Le statistiche demografiche pubblicate sul sito del Comune di Molinella, relativamente agli anni dal 2007 al 2014, evidenziano come la nostra città negli ultimi anni abbia avuto un notevolissimo numero di iscrizioni anagrafiche (circa 4400 unità) che, al netto delle cancellazioni hanno portato il comune di Molinella a superare abbondantemente i 15000 abitanti.
Vivo a Molinella dal 2001 (sono di origini calabresi) e, come me, tantissime persone hanno deciso di scegliere questa città per mettere le proprie radici; Molinella è il paese dove abbiamo creato o portato le nostre famiglie, dove i nostri figli frequentano le scuole, fanno sport e conducono la loro vita sociale; Molinella è il paese dove, in quanto residenti, paghiamo le tasse.
Purtroppo tutte queste attività non sempre vanno di pari passo con un percorso di integrazione che coinvolge in maniera partecipativa quanti non sono nati in questo paese , quanti non sono “Molinellesi doc” ma pur essendo “forestieri” o “Molinellesi acquisiti” vogliono essere protagonisti della crescita e della vita sociale che si sviluppa in questa comunità;
In un quadro di forte impulso all’integrazione dei “nuovi Molinellesi” all’interno del tessuto sociale locale, nel pieno rispetto di quelle che sono le peculiarità socio culturali di questo splendido paese credo sia fondamentale una gestione dei newcomers che porti gli stessi ad essere parte integrante del tessuto Molinellese.
Questo è il motivo che mi ha spinto a candidarmi!!!!
In occasione delle imminenti elezioni amministrative ho deciso di mettermi in gioco per dare il mio contributo alla causa Molinellese.
Ho deciso di farlo da indipendente ma nel solco programmatico del PD, il quale ha posto in essere un programma amministrativo sicuramente ambizioso ma nello stesso tempo sostenibile e realizzabile perché privo di proposte demagogiche e votato alla valutazione “realistica” di tutte le problematiche di Molinella.
Spero di poter essere eletto per rappresentare una fetta di società che, fino ad ora a mio avviso, non ha avuto un referente all’interno del consiglio comunale.
Mi candido in definitiva portando in serbo una forte ambizione: quella di poter dar voce a chi non ha voce!!
Mimmo Fedele
Candidato indipendente in Consiglio Comunale